Vacanze estive con i figli: Un’ Opportunità di Connessione

L’estate è finalmente arrivata, anche se dal tempo non si direbbe. I bambini e i ragazzi dopo mesi e mesi di ritmi frenetici, di studio e di impegni scolastici ed extrascolastici si godono un po’ di riposo.  

Per i genitori, il momento delle vacanze arriva spesso molto dopo la chiusura delle scuole e questo può aumentare la stanchezza e lo stress. A questo si aggiunge il dover gestire a tempo pieno i propri figli, nonostante la routine quotidiana, pensando alle ferie ahimè ancora molto lontane. 

Una delle principali fatiche dei genitori in questo periodo è la gestione del tempo. Con i bambini a casa tutto il giorno è importante avere una buona organizzazione familiare in modo da poter conciliare il proprio lavoro e i momenti con i propri figli. Pianificare in anticipo, coinvolgere più figure (papà, mamma, nonni, centri estivi, baby sitter, ecc.…) sicuramente può aiutare a mantenere un nuovo e buon equilibrio. A volte però non si tratta solo di trovare un luogo dove poter far stare i propri figli ma anche il non aver tanto tempo da potergli dedicare. Si pensa subito, ad organizzare tutte le loro ore, tutta la loro giornata, per non fargli sentire “la nostra mancanza”. Tuttavia, è possibile trovare modi per stare insieme senza sovraccaricare le giornate, vediamoli insieme!

Come possiamo sfruttare al meglio il tempo con i nostri figli?

  1. Un momento serale speciale: anche se la giornata lavorativa è lunga e tornate tardi la sera, pensate ad un’attività serale da fare insieme, che sia una cena o la preparazione della stessa, una passeggiata, un cartone, un gioco da tavolo. Dedicate un po’ di tempo a vostra disposizione per stare insieme ai vostri figli, abbandonate il cellulare e godetevi l’Hic et Nunc (“Qui e Ora”). 
  2. Weekend insieme: il sabato e la domenica anche non nel periodo estivo, possono essere giornate in cui potersi dedicare alla famiglia. Organizzate una gira fuori porta, delle giornate al parco o attività divertenti e che piacciano ai vostri bambini, da fare insieme. 
  3. Il Gioco è apprendimento: Il gioco è uno strumento utilissimo per l’apprendimento e la crescita dei bambini. Durante le vacanze, avete l’opportunità di partecipare attivamente ai giochi dei vostri figli, aiutandoli a costruire nuove competenze e stimolando la loro creatività. Lasciate che siano loro ogni tanto ad inventarsi un gioco, a rilassarsi insieme a voi senza apparentemente far nulla. Non solo attraverso i compiti delle vacanze i vostri figli apprendono nuove conoscenze o le rafforzano ma il gioco, soprattutto quello simbolico, permette di poter esprimere sé stessi e creare nuove sinergie. Non riempite tutta la loro giornata, stare vicini sul divano, raccontarsi la propria giornata e abbracciarsi può essere un buon modo per connettersi.
  4. Creare nuovi ricordi: Le vacanze estive sono il momento perfetto per creare nuovi ricordi indimenticabili. I colori, i profumi, la musica, la tranquillità delle giornate al mare, in montagna ovunque siate, aiutano a creare nuovi meravigliosi momenti con mamma e papà. Ricordate che la consapevolezza dei sensi è fondamentale, fermatevi ad assaporare ogni momento insieme.
  5. La Routine: Le vacanze rappresentano un’occasione per rilassarsi e uscire dalla routine quotidiana. Tuttavia, la quotidianità è bene non stravolgerla totalmente. Stabilire orari regolari soprattutto per i pasti e per il sonno, con una certa flessibilità può contribuire a mantenere un equilibrio e una prevedibilità.

Conclusione

Conciliare lavoro e vacanze dei bambini può essere molto impegnativo, non vi spaventate, a volte “less is more”, quel “meno” spesso può portare ad una maggiore creatività e a nuove attività e connessioni familiari. Le vacanze estive con i figli sono molto più di una semplice pausa dal lavoro.  Sono un’opportunità per costruire, ridefinire, equilibrare e/o favorire lo sviluppo emotivo e cognitivo e creare ricordi che durano nel tempo. Dedicare il proprio tempo con attenzione consapevole in queste esperienze non solo arricchirà le esperienze dei vostri bambini, ma rafforzerà anche il vostro legame familiare.

Godetevi il più possibile queste vacanze, con la giusta consapevolezza.

Ogni momento condiviso è prezioso. Buone vacanze!

Chiara Porati- Psicoterapeuta 

Previous

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *