SERVIZIO PER I GENITORI
Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità prevede l’accompagnamento dei genitori nel loro ruolo più complesso: essere mamma e papà. Lo psicoterapeuta insieme ai genitori potranno confrontarsi circa le difficoltà che possono emergere, legate a cambiamenti fisiologici per esempio nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza o negli eventi significativi dei propri figli.
Vengono supportati nell’individuare nuove strategie per rispondere ai bisogni interni, emotivi ed educativi dei figli, oltre al proprio ruolo genitoriale.
Quali possono essere le difficoltà?
Le fatiche possono emergere in diverse occasioni e possono riguardare:

Cambiamenti fisiologici nel ciclo di vita dei propri figli
Difficoltà relazionali con i propri figli
Separazione tra i genitori
Lutto
Altri eventi critici
Contattaci per prenotare un consulto o richiedere informazioni.
Contattaci su WhatsApp per richiedere informazioni sulla consultazione o prenotare un appuntamento.
Scrivici per email per richiedere informazioni sulla consultazione o prenotare un appuntamento.
Il nostro obiettivo
Il confronto con lo psicologo aiuta a recuperare le risorse di mamma e papà, quelle che a volte non sanno o non ricordano più di avere. Spesso, il sostegno alla genitorialità può affiancare la psicoterapia del proprio figlio favorendo un riequilibrio della famiglia.

Supportare i genitori nel loro ruolo

Promuovere la consapevolezza di tale compito

Comprendere e migliorare la relazione con i figli

Avere consapevolezza delle dinamiche familiari

Accrescere e rafforzare le competenze educative

Contattaci per prenotare un consulto o richiedere informazioni.
Contattaci su WhatsApp per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento.
Scrivici per email per richiedere informazioni o prenotare un appuntamento.